Un viaggio al centro dell’innovazione con Legno 4.0, il nuovo magazine di Conlegno
Un nuovo strumento editorial e capace di fornire una risposta sempre attuale ai consorziati ma anche a tutti gli operatori del settore
Promuovere una nuova cultura del legno capace di ampliare i suoi orizzonti alla logistica, all’imballaggio e all’ambiente, ponendosi come catalizzatore dell’innovazione: è questo l’obiettivo di Legno 4.0 Imballaggio, ambiente, logistica, foreste. Il primo numero è già consultabile gratuitamente sul sito www.legnoquattropuntozero.it
Non solo un restyling
“In un mondo sempre più interconnesso, nel quale le politiche di sviluppo imprenditoriale richiedono approcci multisettoriali e integrati, Conlegno ha sentito l’esigenza di rinnovare e soprattutto innovare la rivista che, dal 2010, si propone di essere punto di riferimento del settore degli imballaggi in legno - spiega Fausto Iaccheri, presidente di Conlegno -. L’intento del Consorzio non è stato solo quello di modificare la veste grafica del periodico, ma dare vita a un nuovo strumento editoriale capace di fornire una risposta sempre attuale ai consorziati ma anche a tutti gli operatori del settore”.
La distribuzione
Quadrimestrale distribuito in oltre 2.000 copie a imprenditori, amministratori delegati, logistics manager, operatori del settore e pubblica amministrazione, Legno 4.0, in versione pdf, è anche liberamente scaricabile dal sito www.legnoquattropuntozero.it.