Un mare di cinema con le anticipazioni di cinè 2017
Si è conclusa il 7 luglio a Riccione la settima edizione di Ciné - Giornate Estive di Cinema, manifestazione professionale dedicata al cinema durante la quale le società di distribuzione hanno presentato i propri listini. Ad aprire la manifestazione l’anteprima di Atomica Bionda, adattamento della graphic novel The Coldest City con protagonista Charlize Theron.
Universal Pictures ha presentato inoltre l’imminente Cattivissimo me 3 e i titoli Super vacanze di Natale, L’inganno di Coppola; l’horror Auguri per la tua morte; l’adrenalinico Barry Seal con Tom Cruise ispirato alla reale storia di un pilota d’aerei che si trova a lavorare sia per la CIA sia per i cartelli colombiani; il biopic Victoria e Abdul e L’uomo di neve tratto dal romanzo di Jo Nesbo con protagonista Michael Fassbender. Per il 2018 sono in arrivo L’ora più buia, incentrato sul primo ministro Churchill, e Maria Maddalena in occasione delle festività pasquali.
Notorious punta su mistery e thriller, presentando Nemesi con Michelle Rodriguez e Sigourney Weaver; Amityville il risveglio; il norvegese Polaroid di Lars Klovberg; il prison movie La fratellanza. Poche le eccezioni all’interno di un listino da brividi: la commedia di Tim Hill Nonno questa volta è guerra con De Niro; Pablo Escobar con la coppia Bardem-Cruz; il biopic L’uomo che inventò il Natale; Il contagio, tratto dal romanzo di Walter Siti per la regia di Botrugno e Coluccini.
Adler Entertainment annuncia l’uscita di The Midnight Man di Zariwny; Il mistero di Donald C. sul velista Donald Crowhurst; il biopic Loving Vincent; l’horror Muse; l’action Three Seconds con Rosamund Pike e Clive Owen. 20th Century Fox presenta Daddy’s Home 2; il drammatico-fantascientifico Downsizing con Matt Damon; Gifted incentrato su una bambina prodigio; il biopic Addio Christopher Robin sul creatore di Winnie The Pooh e La battaglia dei sessi, storia vera con il premio Oscar Emma Stone nel ruolo di una tennista alla conquista della parità dei sessi; conclude il listino il cartoon Ferdinand. Wonder Pictures ha proiettato in anteprima i film La principessa e l’aquila di Otto Bell e Due sotto il burqa. Il nuovo listino prevede anche Glory – Non c’è tempo per gli onesti, coproduzione greco-bulgara; Dopo la guerra con Battiston e Bobulova; Nothingwood del regista afghano Salim Shaheen; The Frankenstein Complex, documentario sugli effetti speciali delle più famose creature del cinema; Manifesto con Cate Blanchett impegnata in 13 ruoli e The Paris Opera. Tra i prossimi film italiani di Warner Bros. troviamo L’equilibrio, dramma di un prete contro camorra e istituzioni colluse; il film di Francesca Comencini tratto dal romanzo Amori che non sanno stare al mondo; Poveri ma ricchissimi, sequel della commedia campione di incassi dello scorso Natale di Brizzi; Terapia di coppia per amanti tratto dal romanzo di De Silva; Napoli velata di Ozpetek. Il listino internazionale comprende Justice League; il reboot/remake di IT; Dunkirk di Nolan e ancora Blade Runner 2049, Annabelle: Creation, La torre nera e Baby Driver, quest’ultimo presentato in anteprima a Ciné.
Medusa punta sull’esordio alla regia di Donato Carrisi con La ragazza nella nebbia e del duo comico Nuzzo-Di Biase con il film Vengo anch’io. In arrivo la nuova commedia dei Vanzina dal titolo Caccia al tesoro; Neri Parenti con Natale da chef; il drammatico The Place; la commedia Il primo giorno della mia vita; Matrimonio italiano di Genovesi; Made in Italy del rocker Luciano Ligabue. Il listino di Vision Distribution presenta Monolith, scritto e disegnato da Roberto Recchioni, nota firma di casa Bonelli; il road movie di Alessandro Gassman Il Premio, la commedia Nove lune e mezza di Michela Andreozzi; Cose che succedono di Augusto Fornari; Sono tornato su Benito Mussolini.
M2 Pictures presenta il documentario Franca: Chaos and creation dedicato alla scomparsa Franca Sozzani; il documentario Le meraviglie del mare; il biopic La signora dello zoo di Varsavia tratto dalla storia vera dei coniugi Zabinski che salvarono centinaia di ebrei dalla furia nazista.
Eagle Pictures annuncia Detroit del premio Oscar Kathryn Bigelow; Landslide con Will Smith; Chiudi gli occhi con Blake Lively; lo shark movie Open Water 3; la commedia Come ti ammazzo il capo e il film d’animazione tratto dalla popolare serie Vita da giungla: alla Riscossa! Per Halloween uscirà nelle sale Saw: Legacy, nuovo capitolo della saga slasher; mentre a novembre torna nelle sale l’orsetto Paddington. Chiudiamo con le prossime uscite BiM tra cui Appuntamento al parco di Joel Hopkins; Breathe con Andrew Garfield; Una famiglia di Sebastiano Riso; In the Fade di Fatih Akin; il thriller politico The Silent Man prodotto da Ridley Scott e Tom Hanks; Kings con Daniel Craig e Halle Berry; Final Portrait con Geoffrey Rush e Armie Hammer; La ballata di Adam Henry tratto dal romanzo di Ian McEwan; Euphoria con Alicia Vikander, Eva Green e Charlotte Rampling e Old Man and the Gun di David Lowery con Casey Affleck, Robert Redford.
Ciné si riconferma ancora una volta un evento ambizioso, professionale e in continua crescita, un punto di riferimento imprescindibile per l’industria cinematografica che, nei mesi seguenti alla manifestazione, si dedicherà allo studio mirato delle opportunità e delle strategie di comunicazione più efficaci per promuovere la nuova stagione in arrivo, ricchissima di offerte come non si vedeva da tempo.