Autore: Redazione
11/02/2016

Il restyling di Twitter, tra First View e una nuova timeline

L’inserimento di un video pubblicitario in cima alla timeline e una nuova versione migliorata della stessa. Queste le novità della piattaforma di microblogging

Il restyling di Twitter, tra First View e una nuova timeline

Tra polemiche e silenzi si è aperto un anno molto movimentato per Twitter. Dopo la querelle #ripTwitter che ha tenuto banco nei scorsi giorni che avrebbe voluto il social di Jack Dorsey sempre più simile al concorrente Facebook - indiscrezione smentita qualche giorno dopo dallo stesso ceo - oggi invece al centro dell’attenzione c’è la sua timeline. E i motivi sono due: da un lato l’inserimento di un video pubblicitario in cima della stessa, dall’altro - questa la novità maggiore - ne viene proposta una nuova versione, migliorata, per non perdersi i tweet più importanti della giornata che abbandona l'ordine puramente cronologico della continua immissione di notizie e ne privilegia uno basato anche sugli interessi, senza snaturarsi.

Twitter First View

First View. È questo il nome della novità targata Twitter che sta lanciando in questi giorni e che prevede l’inserimento di un video pubblicitario in cima della timeline, che gli utenti potranno vedere non appena accedono al social, sia da desktop sia da mobile. Con questa soluzione i marketer potranno acquisire questo spazio per 24 ore, che viene definito premium perché dà l’opportunità di raggiungere un altissimo numero di utenti. First View è stato lanciato inizialmente negli Usa ed esclusivamente per i managed clients, cioè grandi inserzionisti che lavorano direttamente con il sales team di Twitter, anziché usare la propria piattaforma di acquisto ad self service. Il servizio verrà poi esteso a livello globale nei prossimi mesi. Il progetto First View sembra solo l’ultima trovata della piattaforma di microblogging per cercare di individuare un modo di monetizzare un’utenza che stenta a crescere. Jack Dorsey e compagni, quindi, stanno cercando di rendere più appetibile la loro creatura sotto tutti i punti di vista, sia per gli utenti che per gli inserzionisti. E la trimestrale, resa nota nella giornata di ieri, darà qualche elemento in più per valutarne l’andamento.

Una timeline migliorata per Twitter

È facile perdersi i migliori tweet delle persone seguite, a causa del continuo flusso di informazioni e aggiornamenti che scorrono sulla piattaforma, e per questo Twitter ha deciso di lanciare una timeline migliorata. Questo cambiamento porterà in cima alla timeline i cinguettii più importanti degli account seguiti dagli utenti; il resto dei tweet seguirà subito sotto, in ordine cronologico inverso, come sempre. Gli utenti potranno scegliere di disattivare questa opzione dalle proprie impostazioni su iOS e Android, così come sul web. L’update voluto da Twitter avrà effetti positivi anche sui brand, soprattutto per quelli che produrranno contenuti di qualità, i quali avranno ancora più risalto, sostiene una nota della società. Alcuni test preliminari hanno mostrato come la nuova esperienza rappresenti uno stimolo per le persone a twittare e ritwittare di più offrendo ai brand la possibilità di raggiungere un’audience potenziale più ampia. È stato inoltre rilevato un aumento nel livello di engagement dei tweet organici dei brand e dei tweet relativi agli eventi live. In ogni modo i promoted tweet e i promoted account non saranno influenzati da questo cambiamento, tanto che i brand potranno continuare ad avere accesso agli stessi strumenti creativi, di targeting e di misurazione.