Tutte le novità estive di Crime+Investigation, Blaze e History
Dai rapporti perversi tra CIA e narcotraffico alla rivoluzione informatica degli anni ‘70, dalle catapecchie trasformate in residenze di lusso agli inseguimenti ad alta velocità: queste alcune delle storie raccontate a luglio dai canali del gruppo A+E Networks Italy (Crime+Investigation, Blaze e History).
Crime+Investigation
Su Crime+Investigation dal 3 luglio ogni lunedì alle 22.55 arriva “Vita senza freni”.
Riprese dal vivo di inseguimenti ad alta velocità: tredici uomini e donne che hanno premuto il piede sull’acceleratore e sono fuggiti dalla polizia in una folle corsa a tutto gas. “Vite senza freni” racconta le loro storie, a partire dalle immagini di quell’inseguimento e cerca di scoprire quali sono i motivi che si nascondono dietro quella corsa disperata e come quel giorno abbia cambiato le loro vite per sempre.
Da domenica 16 luglio alle 22.00
è la volta di “Delitti a circuito chiuso”. Spesso la chiave per risolvere un delitto si nasconde nei risvolti più inaspettati: in queste tredici storie la soluzione arriva dalle telecamere a circuito chiuso. Oggi i sistemi di sorveglianza sono ovunque e sempre più spesso le loro registrazioni permettono di individuare i respnsabili dei crimini. Tredici episodi, tredici storie in cui la telecamera ha catturato quell’attimo, quel dettaglio, quel gesto senza il quale casi intricatissimi sarebbero rimasti irrisolti e i colpevoli impuniti.
Blaze
Da giovedì 13 luglio alle 22.40
sul canel parte “Kung Fu Mangia”: due fratelli divertenti, un budget limitato e un intero paese da assaggiare e gustare. Fenomeni del cibo nati su YouTube, i fratelli Fung approdano in televisione con il loro carico di simpatia e di fame, alla ricerca delle città americane “più golose” che ci siano. Tra un piatto e un altro, i Fung girano gli USA con soli pochi dollari in tasca e con una sola missione: spendere tutto assaggiando il più possibile. Ancora, da martedì 18 luglio alle 21.00
c’è “Casa Zombie Vendesi”. Giardino infestato dalle erbacce, pareti mangiate dalla muffa, finestre rotte, porte divelte, tetto cadente: solo uno zombie abiterebbe in una casa del genere, che sembra provenire da uno scenario post-apocalittico. Ma adesso su Blaze arriva una squadra di ristrutturazione pronta a trasformare questo inferno in un paradiso immobiliare. La Florida è il suo terreno di caccia.
History
Da giovedì 6 luglio alle 21.00
su History arriva “Droga a stelle e strisce”, un viaggio negli ultimi 50 anni della storia americana che svela i rapporti perversi che intercorsero tra il governo degli USA, in mondo particolare la CIA, e il mondo del narcotraffico. Attraverso documenti d’archivio inediti e interviste a ex agenti dei servizi segreti e della DEA nonché a esponenti del mondo criminale, scopriremo come i servizi segreti favorirono lo spaccio di stupefacenti sul suolo americano. Infine, “Silicon Valley: la rivincita dei Nerd” sbarca sul canale da
lunedì 17 luglio alle 21.
Oggi la Silicon Valley ospita la sede di imprese informatiche multimiliardarie. Cosa ha preceduto il dominio del mondo da parte di Apple&Co? Lo scopriamo in questo documentario sui pionieri del personal computer. Alla fine degli anni ‘60, i computer erano giganteschi, a disposizione solo di grandi società e del governo e venivano considerati degli strumenti di controllo. Gli hippies e i movimenti pacifisti si fecero promotori di un’idea rivoluzionaria: creare un computer domestico a prezzi accessibili per essere utilizzato dalle persone comuni come liberazione dal “Grande Fratello”. Nel 1975 il primo pc venne immesso sul mercato e elettrizzò tutti. Il resto è storia. E la racconta History.