TripAdvisor: i professionisti dell’ospitalità ora puntano sull’online
Un ampio sondaggio mette in evidenza come il 96% dia priorità alla reputazione online, mentre il 77% si concentri sulle prenotazioni online
TripAdvisor ha annunciato i risultati del sondaggio sul settore dell’ospitalità, un’indagine volta a comprendere le problematiche, le sfide e le opportunità che impattano sul settore dell’ospitalità. Uno studio che ha coinvolto 2.395 proprietari di business dell’ospitalità intervistati attraverso TripAdvisor in Europa e negli Stati Uniti ed è stata condotta dall’agenzia di ricerca indipendente Ipsos per conto di TripAdvisor. Lo studio vuole proporre una fotografia della prospettiva dei proprietari di business sui fattori che impattano sulle loro attività e sulle aree principali su cui intendono concentrarsi e investire nel 2018 e oltre.
La dimensione online
Per quanto riguarda l’online, i business italiani sembrano consapevoli della sua importanza, ancor più dei colleghi europei: il 96% darà priorità alla reputazione online (93% in Europa), il 77% si concentrerà sulle prenotazioni online (74% in Europa) e il 94% si focalizzerà sulle recensioni online relative alla propria struttura (92% in Europa).
Solida presenza online
“I proprietari di alloggi in Italia stanno investendo abbondantemente sulla loro presenza e sulla loro reputazione online”, ha commentato Martin Verdon-Roe, TripAdvisor’s VP of Hotels. “Oltre l’80% dei proprietari di alloggi intervistati (93% in Italia) ha dichiarato che quest’anno si concentrerà sul lavorare con i giusti servizi di marketing online, dimostrando l’importanza di avere una solida presenza online”.
Posizionamenti in rete
TripAdvisor ha recentemente lanciato Inserzioni Sponsorizzate che permettono agli alloggi di catturare l’attenzione dei viaggiatori e portare traffico targettizzato e di qualità alla loro pagina su TripAdvisor promuovendola con posizionamenti ad alta visibilità sul sito di viaggi più grande al mondo, inclusa la parte alta della pagina di risultati di ricerca.
Ristoranti: tavoli apparecchiati on web
Oltre la metà dei proprietari di ristoranti (56%) si sta focalizzando sulle prenotazioni online nel 2018 e questa percentuale è persino maggiore in Italia (61%). Oltre tre quarti (76% a livello mondiale e 82% in Italia) si sforzerà di migliorare la propria presenza mobile dato il crescente numero di clienti che cercano ristoranti in mobilità. Il 47% dei ristoratori italiani sta investendo nel servizio clienti, dato superiore alla media europea che è pari al 39%. “L’indagine di TripAdvisor dimostra anzitutto che la ristorazione è una componente fondamentale del settore dell’ospitalità a livello mondiale. Per l’Italia poi si tratta del servizio in grado di fare la differenza nella competizione turistica. In questo contesto il web è lo strumento che accorcia le distanze permettendo alle nostre imprese di entrare in contatto con milioni di potenziali clienti generando occasioni di consumo e quindi valore” ha dichiarato Aldo Cursano, Vice Presidente Vicario di FIPE”.