Autore: Redazione
22/06/2017

Ritorna Ciné e le giornate estive del cinema: l’industria cinematografica presenta in anteprima le pellicole protagoniste della nuova stagione

Ritorna Ciné e le giornate estive del cinema: l’industria cinematografica presenta in anteprima le pellicole  protagoniste della nuova stagione

A fronte di un inverno ricco di uscite cinematografiche e di un’estate che si annuncia particolarmente movimentata grazie alle numerose arene estive organizzate nelle principali città italiane, staper arrivare la rassegna Ciné, cioè le giornate professionali dedicate al mondo del cinema, importante appuntamento cinematografico per agli addetti del settore tra i più rilevanti ed esclusivi del panorama italiano e che si svolgerà nella località balneare di Riccione dal 4 al 7 luglio. L’evento, giunto alla sua settima edizione, presso il Palazzo dei Congressi di Riccione riunisce come ogni anno le più importanti realtà del settore cinematografico tra esercenti, distributori, giornalisti e talent, per un evento che mantiene la sua vocazione business e prevede conferenze, eventi formativi, incontri professionali e un’area espositiva del Trade Show. Quest’anno presenta qualche novità, come l’ammodernamento del logo e lo sviluppo della comunicazione on line, ma anche la possibilità di partecipare a Ciné con tutta la famiglia, prevedendo in parallelo allo svolgersi della manifestazione professionale un programma di attività dedicato a bambini e ragazzi dai 3 ai 13 anni. Il nuovo progetto, denominato CinéCamp, realizzato in collaborazione con il Festival di Giffoni, offrirà quattro giorni di proiezioni, giochi, attività, laboratori ed eventi collegati al mondo del cinema per appassionare, divertire e coinvolgere la generazione under13. Le società di distribuzione coglieranno come ogni anno l’occasione per presentare in anteprima i titoli della prossima stagione cinematografica. I titoli presentati in anteprima saranno numerosi, citiamo ad esempio Atomica Bionda, Due sotto il burqua, e Baby Driver – Il genio della truffa; mentre tra le pellicole protagoniste dell’autunno troveremo certamente Blade Runner 2049, atteso sequel della pellicola dell’82 diretto da Denis Villeneuve e con protagonisti Ryan Gosling, Harrison Ford e Robin Wright e l’ultimo episodio della saga stellare più famosa di sempre Star Wars: Gli ultimi Jedi di Rian Johnson. Sempre in tema di fantascienza è in arrivo anche Seven Sisters con Noomi Rapace, Willem Dafoe e Glenn Close che narra di sette sorelle gemelle costrette a rimanere nascoste perché, nel tempo in cui si trovano a vivere (il 2073), sono ammessi solamente i figli unici. Grande attesa per nuovo adattamento cinematografico tratto dall’opera di Agatha Christie Assassinio sull’Orient Express, a cui prenderanno parte Kenneth Branagh, Michelle Pfeiffer, Johnny Depp, Daisy Ridley e Penélope Cruz. Tra i film drammatici troviamo My Cousin Rachel di Roger Michell, nuova trasposizione cinematografica del celebre romanzo di Daphne Du Maurier del 1952 con Rachel Weisz nei panni della bella e potenzialmente letale cugina del titolo; e ancora Il domani tra di noi con Idris Elba e Kate Winslet tratto dall’omonimo romanzo firmato da Charles Martin diretto dal regista palestinese Hany Abu-Asad in un difficile viaggio attraverso migliaia di chilometri nella natura selvaggia. Si prosegue con lo scatenato sequel spy-action di Matthew Vaughn dal titolo Kingsman: Il cerchio d’oro con Colin Firth, Taron Egerton, Channing Tatum, Jeff Bridges, Julianne Moore, Halle Berry; sul fronte dei fronte del cinema più impegnato viene proposto l’italiano Dopo la guerra, opera prima di Annarita Zambrano con Giuseppe Battiston nei panni di un ex terrorista italiano di sinistra condannato per ergastolo rifugiatosi in Francia grazie alla dottrina Mitterand.  Per gli amanti dell’horror arrivano numerose pellicole tra cui il tanto discusso remake di It di Andrés Muschietti, recente adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Stephen King; l’horror psicologico Mother! di Darren Aronofsky in cui la relazione di una coppia è messa alla prova quando alcuni ospiti indesiderati si presentano a casa loro, devastando la loro tranquilla esistenza, protagonisti Jennifer Lawrence, Javier Bardem, Ed Harris, Domhnall Gleeson, Michelle Pfeiffer; e infine Auguri per la tua morte di Christopher Landonun, nuovo inquietante thriller in cui una studentessa del college (interpretata da Jessica Rothe) rivive in continuazione il giorno del suo omicidio. Per i più piccoli è in arrivo un’altra avventura di Ninjago; in The Nut Job 2 - Andiamo a comandare ritroviamo i protagonisti di Operazione Noccioline; Bigfoot junior che narra le vicende del figlio adolescente del leggendario mostro; e in ultimo la storia ambientata in Spagna nel mondo delle corride del Toro Ferdinando. Intramontabili, in autunno arrivano anche le nuove avventure gli eroi di Justice League interpretati da Ben Affleck, Henry Cavill, Gal Gadot, Jason Momoa, Amber Heard, Ezra Miller. Queste le principali pellicole che ci accompagneranno verso il nuovo anno.