Quest’anno, a Natale, spacciate bontà, anche online!
Debutta un brano realizzato da Skuola.Net con I Masa e Google nell’ambito dell’iniziativa “Vivi Internet al meglio”
I Masa
Natale uguale vacanze; ma anche tempo libero: per stare in famiglia, concedersi un po’ di relax e, perché no, un po’ di spensieratezza sul web e sui social. Che sia per scambiarsi gli auguri, stare in contatto con gli amici o semplicemente per seguire i propri personaggi preferiti online. Ma quante volte ci è capitato di incappare in commenti sgradevoli o offensivi sui social? O di imbattersi in uno dei tanti “leoni da tastiera”? C’è chi di fronte a queste sfide preferisce una strada apparentemente difficile, ma molto più efficace: spacciare bontà, essere gentile e non insultare, sul web come offline.
I Masa protagonisti
Sono i Masa, il duo di youtuber multi-strumentisti che con Skuola.net e nell’ambito di “Vivi Internet, al meglio” - il programma sviluppato da Google in collaborazione con Altroconsumo e Telefono Azzurro - hanno composto e interpretato un motivo trap dalle rime orecchiabili quanto costruttive. Un brano che vuole incoraggiare chi sta sul web, in particolar modo i giovani, ad adottare comportamenti positivi in risposta agli atteggiamenti di prepotenza e di incitamento all’odio. Ed è così che mentre aiutano le vecchiette ad attraversare la strada, i Masa rubano gli iscritti a chi ne ha di più per darli ai bisognosi come Robin Hood, nei videogiochi sparatutto non uccidono i cattivi e non mettono online le password dei dispositivi. Perché, come dice il ritornello, “Con la mia gang quaggiù in città/non sono bullo, spaccio la bontà/e sia sul web, e pure offline/sono gentile e non insulto mai.”
Un potente amplificatore
Il brano realizzato da Skuola.net e i Masa per “Vivi Internet, al meglio” nasce dalla considerazione che internet è un potente amplificatore: può essere usato per diffondere messaggi positivi, ma talvolta anche negativi. E tocca anche a chi sul web è nato sensibilizzare adulti e ragazzi a dare il meglio di sé, innescando comportamenti positivi che possono contrastare gli atteggiamenti di odio online.
Diffondere la gentilezza
Diffondere la gentilezza è uno dei cinque pilastri del programma “Vivi Internet, al meglio”, sviluppato da Google in collaborazione con Altroconsumo e Telefono Azzurro per aiutare famiglie e ragazzi a migliorare la propria esperienza online. Per saperne di più, si può visitare il sito di “Vivi Internet, al meglio” e fare di tutto per vivere il web responsabilmente: bastano dei semplici strumenti per apprendere i principi base dell’educazione digitale. Anche con i Masa e Skuola.net! "Attento a quello che fai quella tastiera è benzina sul fuoco/Prima di postare sai che le conseguenze no non sono un gioco" è il messaggio con cui si conclude il brano.