Autore: Redazione
14/06/2018

Qn Economia & Lavoro è il media partner di IT Forum a Rimini

L’inserto economico di QN Quotidiano Nazionale nel ruolo di protagonista in occasione dell’incontro “ABC del trading”

Qn Economia & Lavoro è il media partner di IT Forum a Rimini

Consulenza finanziaria, investimenti, trading e le nuove frontiere del wealth management sono i punti cardine di IT Forum, una delle più importanti manifestazioni italiane sul mondo del risparmio e degli investimenti che si tiene a Rimini, al Palacongressi, fino a domani. In quest’ambito è presente, come media partner, QN Economia & Lavoro, il settimanale di economia, finanza e mercato del lavoro che esce in omaggio con QN Quotidiano Nazionale, il Resto del Carlino, la Nazione, il Giorno e il Telegrafo ogni lunedì. Grazie alla collaborazione di Tradelink, la società organizzatrice dell’evento guidata dall’ad Mauro Pratelli, all’interno di questa edizione, nella sala Trading 2, QN Economia & Lavoro ha organizzato domani, dalle 9:30 alle 11, la conferenza “ABC del trading”, che vedrà protagonisti i trader Gabriele Bellelli, Pietro Di Lorenzo e Pietro Origlia, moderati da Davide Nitrosi, responsabile dell’inserto Qn Economia & Lavoro. Il dibattito terrà ovviamente conto delle ultime novità in tema di investimenti, anche alla luce delle decisioni della Bce attese per oggi e della nuova situazione italiana di spread alto. Il settimanale QN Economia & Lavoro, completamente rinnovato nella grafica e nei contenuti dallo scorso aprile, offre ogni lunedì interviste ai principali protagonisti dell’economia e della finanza italiana, storie di imprenditori e di idee innovative, dossier di approfondimento sui temi di attualità e sugli investimenti, con un’ampia sezione legata al risparmio e all’asset management. Spazio anche all’educazione finanziaria e alle nuove frontiere della formazione legate alle professioni emergenti. Con oltre 220 mila copie giornaliere del QN, il settimanale racconta l’economia attraverso la voce dei protagonisti, le eccellenze del Made in Italy, le idee di successo e le start up innovative che rappresentano il motore della ripresa economica del nostro Paese. La nuova sezione fissa Agroeconomy si focalizza sulle eccellenze produttive, di trasformazione e distribuzione legate ai territori e sui diversi distretti e filiere di settore. Il target di QN Economia è costituito da imprenditori e lavoratori della Lombardia, Toscana, Emilia Romagna, Umbria e Marche, una ricca macroarea in cui sono presenti il 39% delle piccole- medie imprese italiane e dove viene prodotto il 41% del Pil nazionale. QN Quotidiano Nazionale parla a quasi 2 milioni di lettori fedeli (l’85% non legge altri quotidiani) con una forte propensione al risparmio e all’investimento, che cercano nel loro giornale di riferimento un punto di vista chiaro, semplice e autorevole. La raccolta pubblicitaria è a cura di SpeeD.