La nuova versione del sito di Studenti è online
Potenziato nelle funzionalità e rinnovato nella grafica, il portale di Banzai Media è caratterizzato da una usability realizzata in ottica mobile first. È stata inoltre rinvigorita l’intera offerta editoriale
Studenti, il sito di Banzai Media (Gruppo Mondadori) con 4,7 milioni di utenti unici mensili, è online in una innovativa versione completamente dedicata al supporto allo studio: potenziato nelle funzionalità e rinnovato nella grafica, il nuovo Studenti è caratterizzato da una usability realizzata in ottica mobile first. La nuova release è stata concepita per rendere più fruibili e facilmente ricercabili i contenuti più utili e rilevanti per lo studio dei ragazzi: l’offerta è stata ripartita in aree di interesse a loro volta rigorosamente suddivise per materie e argomenti, con una particolare attenzione ai temi più ricercati.
Grazie a una grafica responsive, il nuovo Studenti è perfettamente fruibile da pc e da mobile, supportando efficacemente gli studenti nelle diverse situazioni di utilizzo. “Oggi, grazie alla sua nuova release, Studenti rafforza la propria value proposition e diventa ancora più utile, dando centralità a contenuti e servizi innovativi”, ha dichiarato Andrea Santagata, vice direttore generale Periodici Italia del Gruppo Mondadori. “Formati native ed engagement sono infatti elementi portanti della property che centrerà l’obiettivo di essere mobile first nel suo utilizzo quotidiano”, ha sottolineato Davide Mondo, amministratore delegato di Mediamond.
Offerta editoriale potenziata
All’interno di ciascuna materia, gli studenti possono intercettare i temi didattici più rilevanti. La nuova organizzazione dei contenuti permette inoltre di approfondire gli argomenti con diversi gradi di dettaglio: i filtri avanzati e i contenuti correlati consentono di evidenziare i diversi nessi concettuali importanti. L’offerta editoriale di Studenti è stata arricchita da contributi realizzati da dottorandi e professori universitari con l’obiettivo di fornire agli studenti materiale esaustivo e accurato: gli approfondimenti dei docenti sono stati poi raccolti in schede strutturate in indici, note, glossari e titoli a margine, al fine di proporre un’esperienza di studio ulteriormente migliorata. Completano l’offerta le guide di aiuto allo studio e i test interattivi: quelli di orientamento e di ingresso, le simulazioni del test Invalsi e verifica sulle diverse materie.