Autore: Redazione
03/11/2016

A novembre tutti al cinema

A novembre tutti al cinema

Novembre sarà un mese ricco di nuove uscite e non mancheranno titoli che spazieranno ogni genere. Si parte da oggi, con il debutto de “La ragazza del treno”, con Emily Blunt, adattamento cinematografico dell’omonimo best seller di Paula Hawkins, che si predice essere il thriller dell’anno eguagliando molto probabilmente il successo del libro. Il film ha incassato più di 24 milioni di dollari al suo esordio nelle sale statunitensi. Sempre oggi sarà la volta anche dell’attesissimo cartone “Kubo e la spada magica”. E’ la storia dell’intelligente e gentile Kubo, che racconta storie fantastiche alla gente del suo paese in riva al mare. Ma quando accidentalmente evoca un antico spirito in cerca di secolare vendetta, è costretto a fuggire e si unisce a Monkey e Beetle in una quest per salvare la sua famiglia e svelare il mistero della morte del padre. Col suo magico strumento, lo shamisen, dovrà combattere contro dèi e mostri. Ma questa settimana non mancano neanche le pellicole italiane, dalle commedie ai film più impegnati: “Non si ruba a casa dei ladri” dei fratelli Vanzina vanta un cast italiano di tutto rispetto con attori come Vincenzo Salemme, Massimo Ghini e Stefania Rocca, che sapranno dispensare risate a dovere; mentre il film di Michele Placido “7 minuti”, con protagoniste Violante Placido, Cristiana Capotondi e Ambra Angiolini, tratta il tema sempre più attuale delle difficoltà del lavoro, in questo caso in fabbrica. Il 7 novembre potremo vedere “A spasso con Bob”. Tratto dal romanzo autobiografico di James Bowen, il film racconta l’amicizia fortissima che si instaura tra il protagonista e un gatto rosso e le avventure che i due incontreranno insieme e che trasformeranno la vita di entrambi. Lo stesso giorno uscirà nelle sale il film biografico “Genius”, con un cast stellare tra cui troviamo i premi oscar Colin Firth e Nicole Kidman, accanto al nuovo “Young Pope” Jude Law. Il film racconta la vita di Maxwell Perkins, l’editore passato alla storia per aver scoperto scrittori come Ernest Hemingway e Francis S. Fitzgerald, e in particolare la sua amicizia con il geniale scrittore Tom Wolfe. Il 17 novembre grande attesa per “Animali Notturni”, il nuovo film di Tom Ford premiato alla scorsa edizione della Mostra del Cinema di Venezia con il Leone d’Argento. Il film è un inquietante thriller romantico di sconvolgente profondità e pieno di avvincente tensione, che esplora il sottile confine tra amore e crudeltà. Nella pellicola potremo ammirare, in particolare, le doti recitative di Amy Adams e Jake Gyllenhaal. Sempre il 17 novembre uscirà al cinema “Bianca & Grey e la pozione magica“, simpatico film d’animazione per famiglie con protagonisti dei lupi e delle pecore che arriverà nelle sale il 17 novembre. La pellicola ha riscosso all’estero molto successo, rientrando più volte nelle classifiche dei film imperdibili del 2016, anche secondo la rivista online specializzata CartoonBrew.com. Il 24 novembre arriverà finalmente nelle sale la nuova fatica di Oliver Stone, “Snowden”, film biografico in cui non mancheranno azione, suspance e colpi di scena. Il pubblico dei romantici potrà invece vedere “La cena di Natale”, con Riccardo Scamarcio e Laura Chiatti, sequel di “Io che amo solo te”. Insomma, novembre sarà un mese in cui l’offerta si presenta davvero ricchissima e molto variegata, capace di soddisfare i gusti di tutti gli amanti del cinema.