MSC Crociere si affida al mobile crowdsourcing
La compagnia di crociera privata affida al network BeMyEye le attività, basate sulla gamification, in modo da poter rafforzare la brand reputation presso il proprio network di agenti di viaggio
MSC Crociere ha avviato una collaborazione con il player europeo nel mobile crowdsourcing, BeMyEye. L’obiettivo è di migliorare l’efficacia degli investimenti di marketing e incrementare il fatturato grazie alla verifica della presenza del materiale pubblicitario e promozionale in oltre 9.000 agenzie di viaggi. MSC Crociere utilizza questo servizio anche per avere una conoscenza più approfondita di come il proprio brand è presentato dall’intero network di partner agenti di viaggio, con l’obiettivo di realizzare il “perfect store”. Per raccogliere queste informazioni MSC Crociere utilizza il network di collaboratori di BeMyEye, gli “Eye”, che possono guadagnare piccole somme di denaro per le attività di rilevazione di dati e immagini da qualunque punto vendita grazie a una app sullo smartphone. Gli Eye raccolgono dati e immagini localizzati svolgendo micro lavori basati su tecniche di gamification e le loro rilevazioni consentono ai clienti di monitorare migliaia di punti vendita in pochi giorni. In questo modo MSC Crociere può disporre di una accurata verifica su vasta scala della visibilità del proprio brand, con tempistiche molto ridotte. Dai primi risultati delle rilevazioni emerge che nel 30% delle agenzie il materiale promozionale non è esposto secondo le linee guida aziendali. MSC Crociere sta ora lavorando sull’integrazione delle informazioni raccolte da BeMyEye con la propria piattaforma di CRM e marketing, per avere un unico repository contenente tutte le informazioni salienti sui punti vendita e un riscontro immediato sull’implementazione delle varie iniziative lanciate durante l’anno.