Mobile, Quaroni, Rocket Fuel: “Gap su tracciamento device”
L’azienda americana ha sviluppato una soluzione in grado di riconoscere lo stesso utente su device differenti e di aumentare così il valore del proprio messaggio adv
“Senza strumenti in grado di misurare il reale contributo offerto dai nuovi device nella conversione, gli investimenti sul canale mobile rimarranno marginali. L’evoluzione di internet verso il mobile rappresenta un passaggio sfidante per i marketer, ma comporta anche delle difficoltà: la prima è lo spazio a disposizione, limitato rispetto a quello utilizzabile su dispositivi desktop. La seconda è il fatto che non ci siano ancora sistemi di tracciamento adeguati per misurare le attività di display advertising su mobile”. È quanto afferma Enrico Quaroni, managing director di Rocket Fuel Italia, Spagna e Mena Region, in merito alla crescente importanza del mobile, che secondo Ibis Capital nel 2018 dovrebbe arrivare al 40% dello spending pubblicitario complessivo e a due terzi di quello digitale. Lo si legge in una nota diramata dalla società americana, per cui l’aspetto più sfidante del mobile è l’opportunità, offerta dalla tecnologia, di creare esperienze significative di engagement tra brand e consumatori attraverso i dispositivi. Poiché i dispositivi mobile sono “always on”, offrono una ricchezza di dati senza precedenti e aiutano a capire quando e come coinvolgere i diversi consumatori durante la giornata.
Cross Device Optimization
A volte l’utente si trova, inoltre, a utilizzare diversi dispositivi contemporaneamente ed è importante che ricevano il giusto messaggio su ciascun dispositivo nel momento più adatto a far scattare la conversione. Per questo motivo Rocket Fuel ha sviluppato Cross Device Optimitazion, che è in grado di riconoscere lo stesso utente su device differenti. L’utilizzo di questo strumento rende la comunicazione con i potenziali clienti efficiente ed efficace e offre ai player che lavorano con Rocket Fuel la possibilità di risolvere il problema legato alla duplicazione dei profili su diversi canali utilizzando messaggi mirati.