RhythmOne acquisisce RadiumOne e crea un'offerta tecnologica full-stack
La società guidata nel nostro Paese da Mattia Stuani verrà integrata nell'azienda dando vita a una proposizione commerciale unica, basata su qualità e scalabilità
Prosegue il consolidamento nel segmento dell’ad tech: RhythmOne, digital advertising technology company di origine americana, ha annunciato di aver acquisito alcuni asset di RadiumOne, piattaforma di marketing data-driven guidata nel nostro Paese da Mattia Stuani. Grazie all’operazione, conclusa nella giornata di ieri, RhythmOne guadagnerà accesso a preziosi e ricchi insight sui consumatori, segmenti di audience, e ad un’avanzata tecnologia di targeting.
Mattia Stuani, in Italia è responsabile del business di RadiumOne
Nasce una soluzione full-stack
RadiumOne, inoltre, può vantare anche rapporti consolidati con aziende e agenzie media, un fattore fondamentale se si considera che una volta terminata l’acquisizione, RhythmOne commercializzerà una tecnologia full-stack in grado di coprire tutte le tappe del processo di compravendita degli spazi pubblicitari in programmatic. Una vera e propria soluzione a tutto tondo, rivolta sia agli inserzionisti sia agli editori.
Sofisticata capacità di buying
La nota continua spiegando che l’acquisizione estenderà e rafforzerà la piattaforma programmatic unificata di RhythmOne, che a partire da oggi incorporerà un enorme mole di pubblico di elevata qualità da parte degli editori - in ambiente mobile e desktop -, integrandolo con una sofisticata capacità di buying che consente agli advertiser di massimizzare l’efficacia delle campagne attraverso una tecnologia proprietaria di intent-based-targeting.
Potenti sinergie
“Una delle più grande sfide per gli inserzionisti oggi è come sfruttare il valore dei dati ottenuti dai clienti attraverso il ciclo di buying - ha affermato Richard Nunn, ceo di RhythmOne -. La potente piattaforma di data-driven marketing di RadiumOne combinata con l’offerta massiccia e di alta qualità di RythmOne consentirà ai brand di sviluppare e attivare strategie di segmentazione e di profilazioni basate su insight unici relativi ai consumatori”. Il ceo ha anche dato il benvenuto ufficiale al team di professionisti dell’azienda acquisita.
Dunque, il mix tra la tecnologia di data management di RadiumOne e la supply scalabile e di qualità di RhythmOne è stato uno dei motivi alla base della transazione. E che permetterà alla neonata realtà di fornire la possibilità ad agenzie, DSP e brand di accedere a un pubblico segmentato attraverso modalità a performance o basate sull’engagement, grazie alla tecnologia di RadiumOne con l’obiettivo di raggiungere il massimo ritorno sugli investimenti. Il modello operativo riguarderà principalmente la costituzione di private marketplace. La valorizzazione del targeting rappresenta anche un’opportunità per migliorare il rendimento dei publisher.
Il futuro passerà dall’engagement
Dave Zinman, chief operating officer di RadiumOne, “Questa unione consentirà a due leader dell’advertising di creare qualcosa di veramente diverso sul mercato. Il futuro della pubblicità non sarà legato alla misurazione delle impression, ma riguarderà la capacità di generare reale engagement. Insieme, RadiumOne e RythmOne forniranno insight, predizioni, targeting, esecuzione e misurazione rilevanti per il consumatore, restituendo un ritorno sull’investimento pubblicitario e risultati sul business”. L’acquisizione, infine, farà confluire il team di RadiumOne, costituito da 200 risorse a livello globale, all’interno di quello di RythmOne, raffrozandone la presenza in Nord America e in Europa.
Sei interessato alle nostre iniziative editoriali? Contattaci, potrai anche richiedere l’invio per 1 mese in promozione gratuita delle nostre pubblicazioni. I dati che ci fornirai non verranno commercializzati in alcun modo, ma conservati nel database ad uso esclusivo interno all'azienda.