Autore: Redazione
21/06/2017

Nascono il Consorzio Venezia e il suo Lido

Obiettivo del Consorzio Venezia è rilanciare il turismo di qualità nel segno della cultura e della sostenibilità ambientale

Nascono il Consorzio Venezia e il suo Lido

C’è una bellissima oasi verde a pochi passi da Venezia. Il Lido di Venezia è l’isola a vocazione Green con ampie zone verdi, la lunga spiaggia dorata, le piste ciclabili, il campo da golf, l’architettura raccontata dalle eleganti Ville in stile liberty, la storia internazionale del cinema racchiusa nel Palazzo della Mostra del Cinema di Venezia. Un patrimonio da conservare, promuovere e far conoscere. Ed è questo l’obiettivo del Consorzio Venezia e il suo Lido che unisce le esperienze e l’entusiasmo di molti imprenditori lidensi, nell’ambito del turismo, della ristorazione e della cultura, che hanno deciso di lavorare assieme per favorire la rinascita e lo sviluppo a livello economico e sociale del Lido di Venezia.
Le attività del Consorzio Venezia

Il Consorzio è impegnato in un ampio spettro di attività quali la promozione della destinazione Lido di Venezia, consulenza per organizzazione MICE, formazione dedicata agli operatori turistici e nella promozione e valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale del territorio, sia a livello nazionale che internazionale. Rilanciare il turismo di qualità nel segno della cultura e della sostenibilità ambientale sono gli obiettivi principali del Consorzio.

Il portale

Il portale   nasce per agevolare la fruizione del territorio e dalla necessità di mettere a sistema l’offerta turistica del Lido, rendendo acquistabile con pochi click l’intera esperienza di soggiorno. Il portale è stato concepito e strutturato seguendo una logica customer-oriented con l’obiettivo di facilitare il processo di ricerca delle informazioni, scelta e l’acquisto dell’esperienza turistica. L’offerta del Lido di Venezia viene messa a disposizione del turista “fai da te” attraverso delle aree tematiche e funzionali che danno la possibilità di costruire la propria vacanza e di essere supportato nel processo decisionale.

Il progetto Green Lido

In particolare, nell’ottica della valorizzazione ambientale, il Consorzio Venezia e il suo Lido è impegnato a promuovere il progetto Green Lido, che nasce come proposta di un turismo metropolitano sostenibile, per esaltare le bellezze paesaggistiche del territorio e costruire un’ampia offerta di prodotti artigianali, culturali, alimentari fondati sulla ricerca del viver sano, del prendersi cura di sé, degli altri e dell’ambiente, promuovendo e coordinando le attività sportive, intensificando le coltivazioni degli orti di Malamocco, incentivando la mobilità ciclabile ed elettrica. Aderire a questo progetto, comporta per le aziende, le associazioni, ma anche per i semplici cittadini, mettere in atto, gradualmente, comportamenti coerenti con questi valori.

Il progetto Green Lido è sostenuto e coadiuvato da Confindustria Venezia. È stato infatti siglato l’accordo di collaborazione tra il Consorzio Venezia e il suo Lido, SIVE Formazione (ente per la promozione della formazione nel turismo di Confindustria Venezia) e CPA (società di servizi di Confindustria Venezia operativa nell’ambito del settore Ambiente e Sicurezza).