Autore: Redazione
15/01/2019

LeanFactor sbarca in Italia a un anno dal debutto in Spagna

L’agenzia offre un modello trasparente e integrato, attraverso il quale i clienti possono ottimizzare le proprie risorse con campagne più efficienti e redditizie, basato sul del “Lean Manufacturing”. La consulenza strategica che offre può concretizzarsi nelle discipline più utili a ciascun cliente

LeanFactor sbarca in Italia a un anno dal debutto in Spagna

A solo un anno dal suo debutto sul mercato spagnolo, LeanFactor espande già la sua area operativa lanciando una nuova sede in Italia. Tra i progetti dell’agenzia di comunicazione e strategia digitale è presente una forte volontà di espansione a livello globale e l’arrivo nei confini della Penisola rappresentano le prime azioni concrete in questo senso. LeanFactor offre un modello trasparente e integrato attraverso il quale i clienti possono ottimizzare le proprie risorse con campagne più efficienti e redditizie.
Il metodo del “Lean Manufacturing”
Il modello di business si basa sul metodo del “Lean Manufacturing” – che si concentra su miglioramento continuo e ottimizzazione delle risorse durante il flusso di lavoro - offre un modello trasparente e integrato attraverso il quale i clienti possono ottimizzare le proprie risorse con campagne più efficienti e redditizie. Il modello di business di LeanFactor si basa sul metodo del ‘Lean Manufacturing’, ovvero concentrandosi su miglioramento continuo e ottimizzazione delle risorse durante il flusso di lavoro.
Un approccio trasversale
L’expertise di LeanFactor è molto duttile, tanto che i servizi di consulenza strategica possono concretizzarsi in varie discipline, in base alle esigenze di ciascuna azienda o ‘momentum’ di settore. Dal digital marketing e social media; fino a paid campaign, branding o design; passando attraverso le relazioni con i media (PR), content creation o lead generation. A differenza di quanto avviene nelle agenzie tradizionali, questo insieme di azioni e attività non implica un aumento dell'investimento del cliente, ma un'ottimizzazione delle risorse per ridurre i costi e migliorare i risultati. Ciò che è veramente importante è l'impatto sui risultati del business dei clienti, e non la disciplina o lo strumento utilizzato.
I commenti del global managing director Yashim Zavaleta
“In qualità di attori chiave del settore, le agenzie hanno la responsabilità di proporre e attuare un modello di relazione più sostenibile con i brand, diventando veri partner strategici dei clienti, dove la misurazione dei risultati è direttamente correlata agli obiettivi di business a breve, medio e lungo termine”, commenta Yashim Zavaleta, Global Managing Director di LeanFactor. “Perché concentrarsi su un’unica attività durante tutto l'anno, se è possibile progettare campagne complementari capaci di generare risultati diretti più velocemente e a un costo inferiore?”. “L’era digitale richiede un focus trasversale sui servizi che solo le realtà agili native digitali possono offrire senza sprecare costi. Il nostro nuovo modello di business è stato ben accolto in Spagna durante questi mesi, l’obiettivo di LeanFactor è quello di crescere ed espandersi nei più importanti paesi europei e in America Latina, dove abbiamo appena stretto importanti partnership”, conclude Yashim Zavaleta.