Autore: Redazione
13/01/2019

Con Inflooendo e Msf anche il content marketing è stato “più buono” a Natale

Il marketplace di social storytelling, di cui è Managing Director Gloria Bassi, è stato scelto da Medici Senza Frontiere per la campagna natalizia legata ai regali solidali

Con Inflooendo e Msf anche il content marketing è stato “più buono” a Natale

In tempi di cinismo e indifferenza crescenti, come sono quelli in cui viviamo, si fa sempre più fatica a credere al detto che “a Natale si è tutti più buoni”. Eppure, forse per compensare la frenesia materialista agli acquisti che ci pervade ogni anno nella stagione prenatalizia, negli ultimi anni si sta diffondendo anche una tendenza di segno opposto: sempre più persone a Natale scelgono di fare “regali solidali” a chi ha più bisogno. Analizzando l’andamento storico delle ricerche svolte sui motori di ricerca dagli utenti con la keyword “regali solidali” si possono chiaramente notare picchi di ricerca concentrati tra la metà di novembre e il mese di dicembre. Un interesse cresciuto costantemente nel tempo che nel 2018 ha raggiunto il proprio apice, almeno fino a oggi. Un fenomeno di cui è certamente a conoscenza anche Medici Senza Frontiere, celebre organizzazione non governativa internazionale di origine francese che da sempre basa la propria attività sull’aiutare il prossimo, offrendo supporto economico, logistico e medico in aree con problematiche sanitarie con fondi reperiti, ovviamente, attraverso donazioni da privati.  Attraverso Inflooendo Msf ha trovato un nuovo ed efficace strumento per portare all’attenzione degli utenti le proprie iniziative di solidarietà e darne visibilità sul media più indicato per il target in questione: Facebook.
Come funziona Inflooendo?
La campagna di Msf è stata sviluppata attraverso una serie di post sulle pagine del Social, dalle quali è stata garantita visibilità di qualità al brand, suggerendo agli utenti alcune alternative solidali ai normali regali quali, ad esempio: tutine per bambini, magliette, calendari, palline di Natale, segnalibri, cartoline e biglietti di auguri, sia cartacei sia digitali. La campagna, online dal 7 al 24 dicembre, è stata un’ottima occasione per valorizzare l’ampia rete di publisher di Inflooendo, veicolando i post su pagine verticali dedicate a target specifici come quello delle mamme o degli amanti della lettura, e pagine generaliste come quella de la Repubblica che hanno ottenuto uno straordinario risultato. Al termine del periodo di esposizione, infatti, sono stati raggiunti quasi 350 mila utenti unici, un valore che ha superato di gran lunga le aspettative del cliente.
Comunicazione sociale
“Inflooendo è uno strumento che si presta particolarmente per la comunicazione sociale e per tutte le campagne che hanno un forte aspetto emozionale perché mette insieme i punti di forza dei social media con quelli dell’editoria digitale - spiega Gloria Bassi, managing director di Inflooendo -. Per questa campagna abbiamo scelto di profilare soltanto due target specifici, mamme e amanti della lettura, perché alcuni tra i prodotti di Msf sono dedicati a loro Per il resto, ci siamo rivolti a un target generalista, certi che la potenza di un brand come quello di Medici Senza Frontiere congiunta all’autorevolezza dei nostri editori nei confronti dell’audience rendesse il messaggio estremamente efficace. Ed è andata esattamente così”.