Autore: Redazione
17/02/2019

Forbes presenta i 5 trend del marketing digitale per il 2019

Le conversazioni sui social media, l’impianto SEO dei video, il geomarketing, la personalizzazione dell’email marketing e l’integrazione di nuove tecnologie saranno gli elementi principali a dare una spinta ai business nell’anno in corso

Forbes presenta i 5 trend del marketing digitale per il 2019

Il capodanno è ormai un ricordo, ma siamo comunque all’inizio del 2019. Giusto il tempo di mettere insieme le idee e Forbes ha presentato il suo vademecum dei trend del marketing digitale per i prossimi (ormai) 10 mesi.
Social media sempre più conversazionali
I business stanno ribaltando il loro modo di intendere i social network. Dai post monodirezionali, con cui i brand comunicavano top-down al loro pubblico, si passerà all’utilizzo dei social per un coinvolgimento maggiore, che prevede una più alta attenzione alle conversazioni sul proprio marchio e su quello dei competitor. Una mossa che aiuterà le aziende a capire quale tipo di contenuto ha più fascino verso le proprie audience. Lo sviluppo avverrà attraverso un più frequente scambio di domande e risposte, la creazione e la condivisione di argomenti coinvolgenti, tempi di risposta non più lunghi di 48 ore.
Video raffinati in ottica SEO
Il SEO aiuta i business a interpretare i comportamenti degli utenti. I motori di ricerca vengono costantemente aggiornati e i business devono adattarsi ai cambi di algoritmo per mantenere intatto il proprio ranking. Il video diventa dunque un elemento importante, in quanto, secondo lo studio Cisco Visual Networking Index, sono condivisi il 1200% di volte in più di link e testi insieme. I video producono un forte engagement e hanno la chance di raggiungere vaste utenze e sviluppare connessioni emotive. Vanno dunque ottimizzati per i motori di ricerca, attraverso una cura particolare di Titolo, Descrizione e URL.
Espansione del geomarketing
Il geomarketing ormai fa parte delle strategie della maggioranza delle aziende operative sul media digitale. Ma le company sono alla ricerca di risultati più precisi e accurati, che possono trovare in nuove tecnologie come il geofencing per portarsi un passo più vicino ai propri consumatori. Il geofencing si è evoluto nella direzione del location targeting, per permettere alle aziende di attrarre i clienti dei competitor o creare awareness per i loro stessi brand. Ogni volta che un utente entra nell’area tracciata dal geofencing, verrà raggiunto da una ad che promuove lo specifico brand.
Email marketing personalizzato
I consumer sono sempre più preoccupati dalla personalizzazione. Quando entrano in relazione con i brand, gli utenti sono consapevoli che le piccole cose fanno la differenza. Fare altri passi verso la personalizzazione delle email, dunque, potrebbe portare a una loyalty maggiore e a più conversioni. Gli elementi di una campagna email personalizzata devono comprendere la creazione di specifiche email basate sui diversi segmenti di marketing, produrre contenuti corti ma impattanti e curare la creatività in modo che sia coinvolgente e rappresenti il brand.
Nascita di nuove tecnologie
Durante il nuovo anno, i business inizieranno ad integrare nuove tecnologie per massimizzare i propri sforzi di marketing e migliorare la customer experience. Artificial intelligence e augmented reality sono due delle tecnologie che Forbes si aspetta dare la spinta maggiore a customer service e strategie di marketing in generale.