Il Consorzio Insights on Demand cresce e fa registrare ancora nuovi ingressi
L’organizzazione che mira a cambiare il modo di fare ricerca, in un contesto sempre più digitale, ha anche svelato i temi su cui concentrerà le proprie attività
Nuovi ingressi all’interno del Consorzio Insights on Demand, l’organizzazione istituita lo scorso gennaio per trasformare il settore delle ricerche di mercato. Con una nota, infatti, TWP, casa madre di Toluna e Harris Interactive Europe, ha annunciato una significativa crescita e un notevole impulso alle attività del Consorzio, che è arrivato a includere Abbott, Amazon, Audible, Clorox, Estee Lauder, GlaxoSmithKline, Heineken, L’Oréal, Masterclass, Mindshare, Mintel, McMillan, Morgan Stanley, Nature’s Way, Nestlé, Nike, Nordstrom, Pepsi, Procter & Gamble, Purina, Royal Bank of Scotland, Schroders, Simmons, Sky, Sony, Tetra Pak, W2O Group e molti altri ancora.
I temi di discussione
Il Consorzio ha tenuto il suo primo incontro ufficiale l’1 marzo per stabilire gli obiettivi e condividere opinioni, esperienze e sfide con gli altri membri. Di seguito i principali temi di discussione dell’organismo.
Agilità e velocità: le aziende oggi si stanno muovendo sempre più verso un approccio “test and learn” rapido e iterativo. La ricerca di marketing tradizionale è spesso troppo lenta per il mercato di oggi. Per questo l’industry deve diventare più agile, iterativa e svelta quando si tratta di insight sui consumatori.
Big Data & Data Science: ci si domanda se i big data e la data science renderanno obsoleta la ricerca di mercato o al contrario daranno impulso ad una nuova e dinamica era per il settore. Le ricerche di mercato possono imparare molto dal mondo dei big data e scoprire come sarà il ricercatore del futuro.
Market Research vs. Customer Experience: comprendere l’esperienza olistica del cliente è più importante che mai. L’industry deve riorganizzarsi perché la raccolta dei dati relativi al customer journey coinvolge molti ruoli e funzioni all’interno di un’azienda, non solo la ricerca.
Automazione: gli strumenti di ricerca sono sempre più automatizzati. Il settore della ricerca di mercato ha molte opportunità nell’adeguarsi ad un mondo in cui i clienti desiderano servizi relativi a dati e insight sempre più automatizzati e on demand, così come non mancano le preoccupazioni su ciò che potrebbe perdere con l’aumento dell’automazione.