Forbes, 24 pagine di inserito per l’ottavo volume che svela il lusso a 5 stelle e punta sui campioni del fintech
Il numero di giugno è distribuito con le edizioni milanese e romana del quotidiano La Stampa e nelle vip lounge di Pitti. Pubblicate le nomination dei FintechAge Awards
Blue Financial Communication lancia oggi in edicola l’ottavo volume del mensile Forbes. Il nuovo numero del mensile, edito dalla casa editrice di via Melchiorre Gioia 55, dedica la copertina a sir Rocco Forte, a capo di uno dei più grandi gruppi alberghieri del mondo. Forte ha guidato, poi ceduto, infine ricostruito l’omonimo impero di hotel, puntando su una clientela top affascinata da lusso, eleganza e servizi personalizzati. Sono 132 le pagine di foliazione con 24 di raccolta pubblicitaria in questo numero di Forbes, sempre in abbinata con La Stampa a Milano, Roma e Torino. Il magazine sarà proposto a fine giugno in abbinamento con le edizioni milanese e romana del quotidiano La Stampa. Nella stessa giornata dell’operazione prevista in edicola, Forbes #8 sarà veicolato ai lettori torinesi de La Stampa abbonati al servizio di porta a porta del capoluogo piemontese. Appuntamento anche alla Fortezza da Basso, che quest’anno ospiterà le copie di Forbes nelle lounge dedicate alla stampa e ai top-buyers della moda maschile.
I principali contenuti
Il tema dei viaggi è il protagonista di “Leaderboard”, la sezione di Forbes che esplora curiosità ed eccellenze con articoli brevi e ritmo veloce. La nuova frontiera del turismo a cinque stelle è godersi un’intera isola, uno speciale dedicato alle isole dove pianificare una vacanza da Robinson Crusoe (in suite), pensando magari al buen retiro di Marlon Brando o Richard Branson. L’approfondimento della sezione “Verticals” è dedicato invece, questo mese, al finanziere Giovanni Tamburi che con la sua TIP ha investito oltre due miliardi nelle eccellenze del Paese, da Moncler ad Amplifon, da Furla a Talent Garden. E ora è alla ricerca di nuovi gioielli. Le classifiche del mese sono dedicate agli imminenti mondiali di calcio, con una selezione delle 10 federazioni più ricche al mondo. Lo scettro va al Regno Unito con Germania e Francia a conquistare comunque il podio e Argentina e Croazia invece in coda. Tra i campioni che partecipano alla competizione Ronaldo guida sempre la classifica dei più pagati con 78 milioni di euro, con la Pulce, Leo Messi, a 67 e il carioca Neymar a 30. Spazio ai campioni del Fintech. I leader dell’innovazione nel settore finanziario si riuniscono a Rimini il 14 e 15 giugno per la 19ma edizione di ITForum, il più grande evento italiano dedicato a trading e investimenti. L’appuntamento più atteso? I FintechAge Awards (organizzato il 13 giugno nella serata a inviti presso il Grand Hotel) dove saranno premiati i migliori in ciascuna delle dieci categorie selezionate. Su Forbes #8 tutte le nomination, decise grazie a una selezione effettuata da una giuria di esperti alla quale ha preso parte anche la newsroom di Blue Financial Communication.