Autore: Redazione
15/04/2016

Faber ridisegna la nuova brand image

L’azienda del gruppo svizzero Franke, come spiega la marketing manager Serena Sorana, avvia una nuova strategia di comunicazione che coinvolge la stampa, l’esterna e il web per affermare il payoff: “Air Matters”. Leggero ritocco del logo, cambio di grafica per il sito

Faber ridisegna la nuova brand image

“Air matters”: come dire, tutta questione di aria e trattamento dell’aria. Faber ridisegna la sua brand image e rimette in primo piano il motivo per cui, fin dal 1955, è al vertice del settore delle cappe aspiranti in Italia e nel mondo e, cioè, appunto, l’aria. Al via, pertanto, un leggero ritocco al logo - che è stato rimodellato su linee più pulite e incisive, dai toni di un verde leggermente più scuro -, una messa a punto del tone of voice e un payoff tutto nuovo che assume un duplice significato: “Air Matters”, ovvero “questioni di aria” o “l’aria conta”. L’azienda che oltre 60 anni fa ha dato vita alla leadership italiana nel settore, e che ora fa parte del Gruppo svizzero Franke, ha presentato ieri, nell’ambito di EuroCucina, la sua nuova strategia di comunicazione aziendale. «Gli obiettivi - spiega a DailyMedia la marketing manager Serena Sorana - sono di consolidare lo spirito pioneristico dell’azienda e rafforzarne la posizione di leader nel settore, ribadendo i valori che contraddistinguono i suoi prodotti: estrema attenzione alla qualità, soluzioni tecnologiche all’avanguardia, innovazione continua e design capace di esaltare la massima funzionalità della cappa. La nuova brand identity, infatti, sottolinea quella che da sempre è la mission della marca: realizzare elettrodomestici capaci di trasformare l’aria della cucina in comfort così da dare nuova vita all’ambiente più vissuto della casa con prodotti sempre più all’avanguardia e user friendly. La messa a punto della nuova brand identity punta su concetti chiave come affidabilità, storicità e sicurezza, che si vogliono condividere con il consumatore». Cambio di grafica anche per il sito, che diventa decisamente più semplice e funzionale. Con un look and feel più emozionale, la pagina web svela all’utente con un approccio intuitivo i nuovi prodotti e la ricerca tecnologica che li caratterizza. Rebranding, restyling del sito e campagna su testate trade, interior decor e consumer, 52 pannelli nelle stazioni Metro del centro di Milano, e web, sono stati sviluppati da Studio Volpi, l’agenzia specializzata in design, ingegneria e branding che collabora con Faber (e che prima si avvaleva di Tortuga) da metà 2015, dopo aver vinto la relativa gara. La pianificazione invece è sempre a cura di UM - che gestisce quest’anno un budget in crescita del 20% rispetto al 2015 - e, dopo la partenza in questi giorni, proseguirà tutto l’anno. Protagonista, la nuova cappa verticale Talìka, caratterizzata dalla tecnologia Nautilus by Faber. Il visual dell’annuncio si avvale di un’ambientazione con un’impronta urban style, a sottolineare la componente innovativa in termini di design e tecnologia, ed è firmato dal claim: “Evoluzione verticale”.