Autore: Redazione
09/04/2018

Corriere Imprese dedica il numero di oggi alla città di Trieste

Il mensile di Corriere del Veneto che tratta tematiche relative agli ecosistemi economici parla di porto, di ricerca e turismo

Corriere Imprese dedica il numero di oggi alla città di Trieste

Da sempre impegnato nel raccontare il Nordest italiano, Corriere Imprese, il mensile di Corriere del Veneto che tratta tematiche relative agli ecosistemi economici, con una forte attenzione al territorio e uno sguardo all’internalizzazione, nel numero di oggi dedica un focus alla città di Trieste. Un approfondimento sul capoluogo giuliano che ha l’intento di valorizzarne le eccellenze nell’ambito produttivo, organizzativo, infrastrutturale e turistico. Nel numero, i lettori troveranno il racconto di come sono avvenuti i mutamenti dalle aziende al capitale umano, dalla ricostruzione del lavoro alle reti d’impresa e al sistema del credito, oltre a interessanti informazioni e curiosità su cultura e turismo locali. Lo speciale tratta infatti tre argomenti principali: il primo riguarda il porto di Trieste e il suo sistema. La più grande infrastruttura della città di Trieste si trova oggi in un particolare momento di passaggio tra tradizione e rinnovamento. Lo speciale descrive il tema della riqualificazione del porto vecchio, intesa come opportunità di investimento e di rinnovamento urbanistico, e le sfide che attendono l’hub moderno del porto stesso. La seconda tematica è la ricerca, in quanto Trieste è un luogo centrale per imprese e istituzioni che guardano al futuro. Corriere Imprese ne racconta i progetti innovativi e le nuove frontiere che nasceranno dall’incontro tra ricerca e aziende. Il terzo tema è dedicato al turismo. Trieste vede un recente rinascimento turistico spinto dalle grandi manifestazioni (ad esempio, la Barcolana) e dalle tante iniziative promosse sul territorio. A questo si accompagna un rinnovamento delle strutture con investimenti nel settore alberghiero.