Conversion per LAV contro un fisco nemico di cani e gatti
L’agenzia di cui è ecd Sergio Spaccavento ha sviluppato un concept che è stato declinato su stampa, affissioni, radio, digital e con attivazioni nelle diverse città italiane
 
									
														
						
						Continua la collaborazione fra Conversion e LAV - Lega Anti Vivisezione. Dopo la campagna contro la caccia, LAV ha, infatti, confermato la sua fiducia all’omnichannel engagement agency, affidandole un importante progetto legato all’area degli animali familiari. L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica in merito all’eccessiva tassazione su beni e prestazioni dedicate agli animali, che rendono elevate le spese che devono essere sostenute da chi vive con un cane o un gatto. A sostegno delle giornate di mobilitazione e della petizione attivata da LAV in merito, Conversion ha sviluppato un concept creativo che è stato declinato su stampa, affissioni, radio, sul digital e in attivazioni nelle varie città italiane. Il meccanismo creativo di base della campagna è semplice e ingaggiante: le persone vengono coinvolte in una “sfida” a indovinare chi, nelle famiglie italiane, è colpito da una tassazione più iniqua. In questo modo si sottolinea con forza che le spese sostenute per cibo e cure veterinarie di cani e gatti sono sottoposte a una tassazione troppo alta e ingiustificabile. Sergio Spaccavento, ecd di Conversion, commenta: “Continuare a collaborare con LAV è motivo di orgoglio per tutti noi. Mettere la conversione al servizio delle onlus è l’ennesima occasione per dimostrare che l’approccio omnichannel funziona nell’attivare diversi touchpoint, se si ha chiaro e ben definito quello che deve essere l’obiettivo finale - in questo caso quello della firma della petizione”.
					
															
				 
        