Autore: Redazione
19/07/2016

L’Agenzia delle Entrate sbarca su Facebook

Primo tema scelto: il canone tv nella bolletta elettrica. Risposte nell’arco di 24 ore, cinque giorni per temi più complessi

L’Agenzia delle Entrate sbarca su Facebook

L’ Agenzia delle Entrate si fa social e sbarca su Facebook per entrare in sempre più stretto contatto con i cittadini. Per avviare il nuovo canale di comunicazione, l’agenzia ha scelto di partire da un tema di stretta attualità: il canone tv nella bolletta elettrica. Grazie alla piattaforma Messenger i contribuenti potranno quindi dialogare con il Fisco in tempo reale e in maniera semplice, ottenendo, nell’arco di 24 ore, le riposte ai dubbi legati alla nuova modalità di pagamento del servizio Rai. Nei casi in cui il quesito richieda un approfondimento, la risposta arriverà entro 5 giorni dalla richiesta. Inizialmente l’assistenza sarà appunto dedicata al canone tv, per poi estendersi gradualmente ai dubbi fiscali più comuni. L’obiettivo è “svecchiare” le procedure della Pubblica Amministrazione grazie alla tecnologia. I dialoghi saranno a prova di privacy. Sulla chat, l’agenzia non richiederà alcun dato personale, ma si limiterà a rispondere ai dubbi e ad aiutare i contribuenti ad adempiere correttamente agli obblighi fiscali. Con l’approdo su Facebook, la struttura triplica la sua presenza nel mondo dei social media, dopo YouTube e Twitter.